Assolutamente sì! Se prenoti un appartamento Yourbanflat e hai bisogno di fattura, basta che tu ce la chieda dopo aver effettuato la prenotazione.
Qui puoi trovare un elenco delle domande frequenti che ci vengono fatte dai nostri ospiti
Fatturazione
Come funziona la fatturazione nello specifico?
Yourbanflat gestisce appartamenti per conto dei proprietari, di conseguenza dobbiamo per legge emettere due documenti: il primo è la fattura, che riguarda le nostre competenze come agenzia (servizio di pulizie finali, provvigione ed eventuali extra se richiesti); il secondo è la ricevuta a nome del proprietario, che riguarda il costo camera e l’imposta di soggiorno. Sommando l’importo di fattura e ricevuta, la risultante sarà il totale della prenotazione da te pagato.
N.B. Se il costo camera con l’aggiunta dell’imposta di soggiorno supera l’importo di €77, dobbiamo applicare una marca da bollo da €2.00 che sarà a tuo carico.
Sono un privato: quali dati devo fornire per l’intestazione di fattura e ricevuta?
I dati che ci servono per l’intestazione di fattura e ricevuta sono: nome e cognome, indirizzo di residenza completo e codice fiscale. Ti chiediamo, inoltre, un indirizzo email al quale poter mandare entrambi i documenti. Potrai inserire tutte queste informazioni all’interno della tua area riservata, a cui potrai accedere seguendo le istruzioni della mail di conferma, una volta che avrai prenotato.
Fattura e ricevuta vanno intestate a nome di un’azienda: che dati devo fornire?
I dati che ci servono per l’intestazione di fattura e ricevuta sono: nome completo dell’azienda, indirizzo completo e partita iva. Chiediamo inoltre di fornirci codice identificativo per l’invio SDI della fattura ed indirizzo mail al quale inviare la ricevuta. Potrete inserire tutte queste informazioni all’interno della vostra area riservata, a cui potrete accedere seguendo le istruzioni della mail di conferma, una volta che avrete prenotato.
Fattura e ricevuta vanno intestate a nome di un’azienda: come funziona in questo caso?
Yourbanflat gestisce appartamenti per conto dei proprietari, di conseguenza dobbiamo per legge emettere due documenti: il primo è la fattura, che riguarda le nostre competenze come agenzia (servizio di pulizie finali, provvigione ed eventuali extra se richiesti); il secondo è la ricevuta a nome del proprietario, che riguarda il costo camera e l’imposta di soggiorno. Sommando l’importo di fattura e ricevuta, la risultante sarà il totale della prenotazione da te pagato.
N.B. Se il costo camera con l’aggiunta dell’imposta di soggiorno supera l’importo di €77, dobbiamo applicare una marca da bollo da €2.00 che sarà a tuo carico.
Per quanto riguarda la fattura, essendo l’azienda titolare di partita iva, sulla nostra provvigione viene calcolata la ritenuta d’acconto (già inclusa nel totale della prenotazione, in quanto incassiamo il lordo): provvediamo noi a versarla per vostro conto e vi mandiamo poi ricevuta del versamento effettuato, in modo che possiate poi dichiarare che l’adempimento è stato eseguito (vale solo per le aziende che risiedono in Italia).
N.B. Se per motivi interni, preferite versare la ritenuta per vostro conto, è necessario che ce lo comunichiate celermente, in modo da potervi far avere il totale con ritenuta scorporata, per poi farvi procedere con il pagamento.
Cosa trovo in appartamento
Come funziona il check-in?
Ho prenotato un appartamento con self-check in, quindi dotato di serratura elettronica.
Se hai prenotato un appartamento dotato di serratura elettronica, significa che non ci incontreremo personalmente e che al momento del tuo arrivo, tramite la tua area riservata, avrai già effettuato il check in online ed il pagamento (vedi sotto) e ci avrai già comunicato il tuo orario di arrivo, che è fondamentale perché la serratura elettronica funziona con un codice orario personalizzato, che ti viene mandato via mail dopo aver effettuato il pagamento e che si attiva dall’orario che hai indicato per poi scadere alle 10.00 della mattina del check out.
Dovrai quindi semplicemente seguire le istruzioni indicate in questa mail e potrai finalmente goderti il tuo appartamento Yourbanflat. Non dimenticare che saremo comunque disponibili e sarà per noi un piacere fornirti consigli e suggerimenti sulla città, se ne avrai bisogno.
Ho prenotato un appartamento in cui non è indicata la presenza di serratura elettronica.
Se hai prenotato un appartamento in cui non è indicata la presenza di serratura elettronica, significa che ci incontreremo personalmente. Ti chiediamo quindi di comunicarci il tuo orario di arrivo almeno 48 ore prima del check-in, in modo da poter organizzare tutto e farci trovare di fronte all’appartamento ad accoglierti. Se avrai già effettuato il check-in online ed anche il pagamento (vedi sotto), quando ci incontreremo ti mostreremo l’appartamento, ti consegneremo le chiavi e sarà per noi un piacere fornirti consigli e suggerimenti sulla città, se ne avrai bisogno.
Ho bisogno di accedere all’appartamento prima delle 15.00.
Contattandoci direttamente ti faremo sapere se l’appartamento è disponibile e pulito ed in questo caso potrà essere a tua disposizione a partire dalle 13.00 con un supplemento di €30.00.
Ho bisogno di accedere all’appartamento dopo le 20.00.
Se hai prenotato un appartamento con serratura elettronica, ti basterà semplicemente comunicarci il tuo orario di arrivo.
Se hai prenotato un appartamento in cui non è presente la serratura elettronica, potremo incontrarci anche dopo le 20.00 e per poterti fornire questo servizio ci sarà un supplemento di €30.00 se arrivi entro le 22.00 o un supplemento di €50.00 se arrivi tra le 22.00 e le 24.00. Dopo mezzanotte non possiamo più effettuare check-in.
Che cos'è il check-in online?
Ho prenotato un appartamento con self-check in, quindi dotato di serratura elettronica.
Il check-in online è una delle sezioni della tua area riservata, alla quale potrai accedere seguendo le istruzioni nella mail di conferma che ti viene inviata dopo aver prenotato. È essenziale che compili tutti i campi presenti in questa sezione con i dati di tutti gli ospiti che soggiorneranno in appartamento (incluso l’indirizzo di residenza di chi ha effettuato la prenotazione). In questo modo, visto che non ci incontreremo personalmente al check-in, avremo già tutti i dati che ci servono per legge e tu non dovrai fare altro che goderti il tuo soggiorno!
Ho prenotato un appartamento in cui non è indicata la presenza di serratura elettronica.
Il check-in online è una delle sezioni della tua area riservata, alla quale potrai accedere seguendo le istruzioni nella mail di conferma che ti viene inviata dopo aver prenotato. Per accelerare i tempi al momento del nostro incontro e poterti godere fin da subito l’appartamento e la città senza dilungarci nelle procedure burocratiche, è essenziale che compili tutti i campi presenti in questa sezione con i dati di tutti gli ospiti che soggiorneranno in appartamento (incluso l’indirizzo di residenza di chi ha effettuato la prenotazione). In questo modo avremo già tutti i dati che ci servono per legge e tu non dovrai fare altro che goderti il tuo soggiorno!
Come funzionano i pagamenti?
Ho prenotato un appartamento con self-check in, quindi dotato di serratura elettronica.
Se hai prenotato un appartamento dotato di serratura elettronica, non ci incontreremo personalmente, quindi per avere accesso all’appartamento sarà necessario che effettui il pagamento online. È un procedimento semplicissimo, che puoi fare direttamente dalla tua area riservata, alla quale potrai accedere seguendo le istruzioni nella mail di conferma che ti viene inviata dopo aver prenotato. Nella sezione “Pagamento” basterà inserire i dati della tua carta di credito e la transazione sarà immediata! La pagina in cui avvengono in pagamenti è completamente sicura e garantita dall’istituto bancario.
N.B. Assicurati di aver inserito tutti i dati richiesti nella sezione “Check-in online” della tua area riservata, prima di effettuare il pagamento.
Ho prenotato un appartamento in cui non è indicata la presenza di serratura elettronica.
Se hai prenotato un appartamento in cui non è indicata la presenza di serratura elettronica, ci incontreremo personalmente e potrai effettuare il pagamento al momento del tuo arrivo con carta di credito/bancomat o in contanti. Se invece preferisci pagare online, puoi farlo direttamente dalla tua area riservata, alla quale potrai accedere seguendo le istruzioni nella mail di conferma che ti viene inviata dopo aver prenotato. Nella sezione “Pagamento” basterà inserire i dati della tua carta di credito e la transazione sarà immediata! La pagina in cui avvengono in pagamenti è completamente sicura e garantita dall’istituto bancario.
N.B. Assicurati di aver inserito tutti i dati richiesti nella sezione “Check-in online” della tua area riservata, prima di effettuare il pagamento.
Cosa si intende per deposito cauzionale?
Come funziona il check-out
Posso fare il check-out dopo le 10.00?
Se il giorno della tua partenza non abbiamo ospiti in arrivo, puoi lasciare l’appartamento dopo le 10.00, ma comunque entro le 13.00. Questo servizio ha un costo di €30.00.